Cos'è un segnale digitale?

Un segnale digitale è un modo per trasmettere dati che converte i dati a valori discreti, generalmente in base al codice binario su cui lavorano i sistemi informatici, che consiste in pacchetti di informazioni codificate come stringhe di quelli e zeri. L'uso della segnalazione digitale consente una copia accurata e quasi identica di determinati tipi di informazioni come numeri, lettere o singoli colori dei pixel che compongono immagini e queste informazioni possono essere archiviate senza degradazione a lungo termine della sua qualità. Laddove la conversione del segnale digitale si verifica da quello che è originariamente un segnale analogico, tuttavia, ad esempio con la musica o altre forme d'onda naturali, il risultato finale è solo un'approssimazione del segnale analogico originale e una certa qualità in formato digitale può essere persa.

mentre i segnali analogici sono basati su processi naturali che utilizzano le forme di onda elettromagnetica da parte di elettricità elettrica e un segnali digitali richiede un segnale digitale. Un modulatore demodulatore (modalitàm) è un tale dispositivo. Riceve segnali analogici da trasmissioni d'onda d'aria o linee telefoniche e le converte in segnali digitali che un computer o un televisore digitale moderno possono visualizzare come informazioni utili.

La trasmissione del segnale analogico è stata una forma comune di trasmissione nella tecnologia dal 1800, ma, a partire dal 2007, si stima che oltre il 94% delle informazioni memorizzate e trasmesse sia diventata digitale in tutto il mondo. Questo è aumentato solo del 3% per l'archiviazione digitale nel 1993 e le ragioni fornite per il passaggio alle trasmissioni di segnale digitale sono spesso di capacità e rumore. I segnali analogici possono essere trasmessi solo all'interno di un intervallo definito per le lunghezze d'onda e, quando il segnale raggiunge al di fuori di questo intervallo o viene interferito con altri segnali analogici lungo lunghezze d'onda simili, distorsioni e rumore possono degradare il valore del segnale.

Poiché i segnali digitali si basano su un discretoPrincipio di trasmissione On/OFF, hanno molta meno suscettibilità alla corruzione su lunghe distanze. Un segnale digitale può anche essere suddiviso in pacchetti separati di informazioni note come byte di computer e inviate individualmente a una destinazione in cui sono rimontati. Ciò consente un mezzo molto più efficiente per trasmettere dati lungo reti randomizzate come quella di Internet e aumenta anche la velocità di trasmissione dei dati su tutti.

Uno degli svantaggi principali di un segnale TV digitale o del segnale di cavo digitale, ad esempio, è che si tratta di una riproduzione artificiale dei dati originali, mentre un segnale analogico inizia come una copia esatta dell'originale. Poiché un segnale digitale viene tradotto da più dispositivi, codificati come analogici e decodificato come digitale, e rimontati al punto finale, la qualità nella riproduzione può essere persa. Ciò è dovuto al fatto che i segnali digitali sono spesso copie di copie di copie e, nel processo, le approssimazioni devono essere fatte dalla tecnologia to Replicare quale fosse il segnale originale. Le trasmissioni digitali wireless possono anche essere corrotte da altre attività wireless nell'area o segnali radio che interferiscono con loro, sebbene ciò tende a essere meno un problema rispetto alla corruzione del segnale nelle trasmissioni analogiche sull'aria.

ALTRE LINGUE

Questo articolo è stato utile? Grazie per il feedback Grazie per il feedback

Come possiamo aiutare? Come possiamo aiutare?